mercoledì 18 aprile 2012

I come back

Rieccomi!
Non sono morta soffocata dalla cioccolata!
Ho avuto la necessità di ritirarmi e concludere la prima stesura di Rouge Club.
SI tratta di un romanzo molto diverso dalla sindrome, anche un po' un azzardo.
Per questo vorrei provare a pubblicare un capitolo alla volta e vedere che succede...
Ora inizio la revisione, alla fine si vedrà.
Vi lascio con questa bella canzone di Madonna qui trovate la traduzione



venerdì 6 aprile 2012

BUONA PASQUA



TANTI AUGURI!
Come regalo dentro l'uovo, 
domani potrete trovare
 l'ebook gratuito de 
La sindrome di Rubens
sempre su Amazon.it!

lunedì 2 aprile 2012

Un bel commento a La Sindrome di Rubens

Oggi è stata una giornata pesante e folle, sotto molti punti di vista...
Mi fermo un attimo questa sera e trovo un commento alla sindrome da parte di Cristina Contilli.
Nel blog  Libreria Rosa Italiana  riporta una  recensione che mi riempie di gioia!


Cristina Contilli è un'autrice di romanzi rosa e quindi capirete che attendevo con un po' di trepidazione il suo giudizio. 


Invece, non solo non mi ha fatto aspettare, (è stata velocissima!) ma il libro le è anche piaciuto.


Insomma inizio bene la settimana!


Per gli amanti del rosa segnatevi questo indirizzo: http://libreriarosaitaliana.wordpress.com/


Ma anche quello di Cristina 
http://www.cristinacontilli.ilcannocchiale.it/ 


in cui trovate tutte le informazioni sui suoi numerosi e interessanti romanzi.
Io sto leggendo il suo "In love and in exile" 



http://www.anobii.com/books/In_love_and_in_exile/9781446611760/0118cc967cbb9194f9/


Il booktrailer
http://vimeo.com/20099107

domenica 25 marzo 2012

Il profumo del pane alla lavanda

 

«Generazioni di Waverley avevano coltivato il giardino. In quella terra c'era la loro storia e il loro futuro. Ma qualcosa stava per accadere, qualcosa che il giardino non era ancora pronto a rivelare» 

Claire è una Waverley e conosce bene le magiche proprietà di frutti e fiori che crescono nel suo giardino. Dalla nonna, Claire ha ereditato la grande casa in cui vive sola e ricette preziose che possono cambiare il destino delle persone. I nasturzi inducono a mantenere i segreti, le bocche di leone spengono la passione e la lavanda... Tuttavia, la sua è una vita tranquilla. Almeno fino al giorno in cui la sorella Sidney, scappata di casa dieci anni prima, bussa inaspettatamente alla porta e fa vacillare il muro che Claire ha costruito attorno al proprio cuore.



Un libro delizioso con la ricetta per ogni stato d'animo.
Mi è piaciuta particolarmente l'ambientazione, in un paese in cui ogni famiglia possiede qualche caratteristica particolare che la rende unica. Sembrerà assurdo ma il melo è il mio personaggio preferito!

giovedì 15 marzo 2012

Casualità

Capita a volte di pensare intensamente una persona e poi incontrarla.
Capita a volte di avere bisogno di qualcosa e di ricevere l'aiuto così, senza che venga richiesto.


Coincidenze, casualità, chi lo può dire?


Può qualcuno che non conosci avere in comune con te molto di più di quanto tu non ne abbia con tante persone che ti sono accanto?


Pensieri che mi portano alla memoria un vecchio film: "Insonnia d'amore"




di cui riporto una frase


Il destino è una cosa che ci siamo inventati
 per non affrontare il fatto che
 tutto succede in modo assolutamente casuale.

mercoledì 14 marzo 2012

Mentre una suadente e calda voce illustrava i dettagli di questo magnifico quadro la mia mente vagava.
Serata meravigliosa e compagnia stupenda.
Come non lasciarsi ispirare?


Alfred Sisley, Il ponte di Argenteuil (1872)


Alfred Sisley
Inondazione a Port-Marly (1872)