
Da piccola non facevano che dirmi che perdevo tempo in cose inutili ma è proprio nell'inutilità della bellezza che ho trovato la via per arrivare a me stessa
lunedì 22 ottobre 2012
domenica 21 ottobre 2012
Un amore nella Milano romantica di Cristina Contilli
Verso la fine di una vita lunga e ricca di avventure sentimentali, di committenze pubbliche e private e di successi mondani il pittore e insegnante dell’Accademia di Brera Francesco Hayez (1791-1882) scrisse le proprie “Memorie” ricordando anche le donne più importanti della sua vita. Tra queste c’era anche Carolina Zucchi a cui, però, l’Hayez dedicò nel proprio libro un ricordo affettuoso, ma rapido.Erano passati ormai più di quarant’anni dalla fine della loro relazione artistica ed amorosa e questa distanza temporale aveva probabilmente reso lontano e in parte sbiadito il ricordo dell’intensità e della vivacità del loro rapporto... questo romanzo prova a ricostruire l'amore e la passione che legarono Francesco e Carolina e che sono rimasti impressi nelle loro opere.
Io ho letto l'ebook preso da Lulu, ma c'è anche la versione cartacea.
Il mio commento:
Leggere
Cristina Contilli è imparare sempre qualcosa di nuovo.
La
sua capacità divulgativa è innegabile, il lettore viene subito introdotto nel
periodo storico culturale con brevi e significative note, immagini degli
stupendi quadri di Hayez, ma anche delle belle litografie di Carolina Zucchi.
La
perizia con cui descrive l’ambiente storico culturale in cui si muovono i
personaggi, ci permette di immergerci nel momento in cui i personaggi si
muovono. Senza dubbio c’è una ricerca attenta delle fonti che sta alla base di
questo romanzo e anche questo mi ha affascinata.
È
stupendo leggere della grande storia attraverso la piccola storia. Ascoltare Carolina
Zucchi che ci parla della sua passione per Francesco e di come il contesto
ricco di fermenti risorgimentali incrementi la sua passione. Abbiamo l’immagine
di un uomo passionale, amante delle donne, della bellezza e del piacere e di
una giovane che coglie l’opportunità di gustare la vita in tutte le sue
sfumature.
Bellissima
la descrizione di Carolina di come, a distanza di anni dall’inizio della loro
amicizia amorosa, basti uno sguardo, mentre lavorano insieme nell’atelier, per
riaccendere in loro la passione. Una brace che non si spegna mai e che si
alimenta con la reciproca passione per l’arte.
Il bacio, 1859, forse l'opera più famosa di Francesco Hayez
martedì 16 ottobre 2012
Ebook e pirati
E così anche il Rouge Club è stato piratato.
L'avevo messo in programma, si sa che gli ebooks si piratano con facilità.
Quello che non avrei creduto è che fosse necessario pagare il Rouge piratato.
Cioè, che senso ha piratare un ebook che costa 2,98 euro e pagare 15 euro per scaricarlo? ^_*
Solo il gusto dell'illecito suppongo...
Il mondo è bello perché è vario!
Comunque, vorrei dire a chi si nasconde sotto il nick annatakumi, che ci sono tanti bei modi divertenti per passare il tempo, oltre che piratare i libri!
E sì che leggendo il mio libro un'idea dovresti essertela fatta... mi sa che non hai letto con attenzione XD
L'avevo messo in programma, si sa che gli ebooks si piratano con facilità.
Quello che non avrei creduto è che fosse necessario pagare il Rouge piratato.
Cioè, che senso ha piratare un ebook che costa 2,98 euro e pagare 15 euro per scaricarlo? ^_*
Solo il gusto dell'illecito suppongo...
Il mondo è bello perché è vario!
Comunque, vorrei dire a chi si nasconde sotto il nick annatakumi, che ci sono tanti bei modi divertenti per passare il tempo, oltre che piratare i libri!
E sì che leggendo il mio libro un'idea dovresti essertela fatta... mi sa che non hai letto con attenzione XD

venerdì 12 ottobre 2012
Extreme Ways
Mi è venuta un'idea.
L'ho sviluppata, descritta, mi sono lasciata avvolgere da questa idea e ne è nato un romanzo diverso.
Pensavo di cavarmela con poco, invece non è mai così.
I personaggi mi perseguitano di notte, le idee si affollano e cercano di trovare una loro strada.
Di solito li assecondo.
L'ho sviluppata, descritta, mi sono lasciata avvolgere da questa idea e ne è nato un romanzo diverso.
Pensavo di cavarmela con poco, invece non è mai così.
I personaggi mi perseguitano di notte, le idee si affollano e cercano di trovare una loro strada.
Di solito li assecondo.
mercoledì 3 ottobre 2012
Io sono Heathcliff - Commento
IL LIBRO
Elena Ray è una ragazza ricca e viziata, la sua apparente superficialità nasconde però le tipiche sofferenze adolescenziali. Damian Ludeschi è un affascinante ladro di strada, amante del pericolo e romantico sognatore, incapace di accettare l'abbandono del padre e di assecondare i voleri di uno zio violento e avido di potere. Le loro vite sembrano non avere nulla in comune, se non fosse per un'antica maledizione che lega entrambi alla vecchia tenuta conosciuta con il nome di Wuthering Heights, e ai loro storici proprietari: Catherine Earnshaw e il suo amato Heathcliff. Abbiamo imparato a conoscerli e ad amarli nel classico senza tempo Cime tempestose, che ha fatto palpitare tanti cuori, e ora li ritroviamo come spiriti disposti a tutto, anche ad appropriarsi delle vite dei due giovani protagonisti pur di avere una seconda possibilità di vivere il loro sfortunato e triste amore. Non sarà il destino a decidere per loro, ma il segreto custodito nell'epitaffio di una tomba, che dà vita al sequel fantasy di una delle storie più amate della letteratura inglese: «Le rocce ne saranno custodi. La brughiera prigione. Finché una Figlia di Sangue non giungerà per ridare il sale alle loro ossa. E la terra non griderà più i loro nomi».
L'AUTRICE
Desy Giuffré è nata a La Spezia nel 1985 e vive in un allegro paese marittimo sulla costa ionica della Sicilia.
Donna dal carattere determinato e sognatrice d'altri tempi, non si arrende mai di fronte ai progetti che si prefissa. Ed è così che, dopo una lunga attesa fatta di lavoro e speranza, è riuscita a realizzare il suo sogno lavorativo che lei stessa ama definire tale per la professionalità e la passione che la unisce al mondo della scrittura: un lungo cammino da sempre desiderato e inseguito con tenacia. Lettrice vorace e amante dei fiori, adora fare lunghe passeggiate nel folto dei boschi o in riva al mare.
Dalla sua fatica nel separarsi dai personaggi dei libri di cui s'innamora, è nato in lei il desiderio di creare un sequel tratto da Cime tempestose - romanzo che conosce a memoria - con il quale coltiva un rapporto viscerale. Il silenzio, la buona musica, il profumo della terra bagnata e l'immenso blu del cielo sono le condizioni ideali per la sua ispirazione. Io sono Heathcliff è il suo romanzo d'esordio.
Il mio commento
Credo che scrivere il sequel di un libro come "Cime
tempestose" sia impossibile.
L’autrice ci ha provato, e ha tutto il mio rispetto per il
coraggio dimostrato.
Il risultato è un romanzo fresco, spigliato, giovane.
Una lettura di intrattenimento piacevole e poco pretenziosa, chi volesse
vederci o trovarci qualcosa di più resterebbe deluso.
Non è nemmeno lentamente vicino all’ombra perversa e feroce
che aleggia nel classico, non ha l’ironia che lo rende leggero nonostante le
crudeltà dei protagonisti.
Ma è un altro libro, bisogna tenerlo presente ed evitare i
confronti.
Se preso come opera in sé, non è né migliore né peggiore di tanti
altri. È grazioso e ingenuo a tratti.
Una lettura spensierata ogni tanto non fa male.
In ogni caso devo riconoscenza a questo libro perché grazie
a esso ho letto "Cime Tempestose" che da anni giaceva nella polvere della mia
libreria e ne ho scoperta la bellezza sublime.
martedì 2 ottobre 2012
Be the one
Durante la stesura di "Imperfetta" (in effetti non ho ancora deciso il titolo, ma "Imperfetta" ha buone possibilità^^) ho scoperto Moby.
Un po' mi vergogno, è così noto che sembrerò ridicola, ma prima lo ascoltavo senza prestarci attenzione. Il mese scorso invece il colpo di fulmine, alcuni brani parevano proprio perfetti per l'azione che stavo descrivendo.
Vi lascio "Be The One" perché ha un video molto suggestivo...
Un po' mi vergogno, è così noto che sembrerò ridicola, ma prima lo ascoltavo senza prestarci attenzione. Il mese scorso invece il colpo di fulmine, alcuni brani parevano proprio perfetti per l'azione che stavo descrivendo.
Vi lascio "Be The One" perché ha un video molto suggestivo...
Se piace di carta
Ciao a tutti!
Vi segnalo una promozione di Lulu
Sulla homepage sarà visualizzato un buono sconto che potrà essere aggiunto al carrello. La promozione termina venerdì 5 ottobre alle 23:59.
Quindi se volete acquistare la versione cartacea del Rouge Club o de La sindrome di Rubens, in questi giorni potete avere anche lo sconto.
Con l'occasione avviso che prossimamente il cartaceo di Rouge Club sarà in vendita anche su Amazon.
Ciao e buona settimana!
Vi segnalo una promozione di Lulu
Sulla homepage sarà visualizzato un buono sconto che potrà essere aggiunto al carrello. La promozione termina venerdì 5 ottobre alle 23:59.
Quindi se volete acquistare la versione cartacea del Rouge Club o de La sindrome di Rubens, in questi giorni potete avere anche lo sconto.
Con l'occasione avviso che prossimamente il cartaceo di Rouge Club sarà in vendita anche su Amazon.
Ciao e buona settimana!
Iscriviti a:
Post (Atom)